Dove si possono comprare i numeri civici?
È vero, i numeri civici servono a far capire dove si trova un edificio, suo indirizzo
Prima di rispondere facciamo qualche digressione.
Ma hanno solo questa funzione, di indicare un indirizzo? No. Hanno anche una funzione estetica. Un bel numero civico rende più bello un edificio. Ed è per questo motivo che abbiamo scelto di proporvi quelli che fa la Alubox. Perché sono eleganti e sono fatti di ottone.
Oggi, almeno in Occidente, gli indirizzi sono fatti sullo schema: via + numero civico (o numero civico + via, negli Stati Uniti).
Per esempio, la Ferramenta Chinelli si trova in via Settembrini 37 a Milano.
Però, se andate a Venezia trovate una numerazione diversa.
A Milano, su alcune case trovate dei numeri, come 53o7. Sono un retaggio della numerazione asburgica e si chiamano numeri teresiani. Andavano dall’1 al 5314,
Il numero 1 corrispondeva a Palazzo Reale. La numerazione proseguiva in senso spirale dal centro verso la periferia, che a quei tempi erano i Bastioni.
La numerazione di Venezia cui abbiamo fatto cenno prima è appunto quella austriaca.
Piaciuta questa digressione?
Se volete comprare dei bei numeri civici per la vostra casa o per quelle che amministrate, contattateci o veniteci a trovare.